Corso Lavori su fune | corso edilizia acrobatica | corsi acrobatica industriale

Gli operatori volgarmente definiti "di edilizia acrobatica" o "di acrobatica industriale", sono operai edili come dipintori, pulitori e muratori che attraverso un accesso dall'alto o dal basso operano in completa sospensione su una fune per mezzo di imbracature e raccordi.

Questo sistema (di sospensione)  è utilizzato in edilizia come alternativa al montaggio e uso dei comuni ponteggi.

Il vantaggio di scegliere questa tecnica è quello di ridurre i tempi di cantiere, ridurre l'ingombro creato dal ponteggio e abbattere i costi di allestimento del cantiere non essendo necessaria l'installazione di impalcati o ponteggi.

I lavoratori per poter operare su fune devono ottenere un'abilitazione dopo aver frequentato un corso teorico e pratico e superato alcune prove teoriche e pratiche intermedie e un esame finale.

Il corso è regolamentato dal D. Lgs. 81/08 All. XXI e comprende l'addestramento all'uso di DPI di terza categoria Anticaduta. La denominazione ufficiale del corso è: "Addetto ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi per l'accesso e il lavoro in sospensione in siti naturali o artificiali "