Corso piattaforme di lavoro elevabili dette PLE

Le piattaforme di lavoro elevabili dette PLE sono apparecchiature per il trasposto di un operatore da una posizione iniziale ad una posizione più alta rimanendo all'interno di una navicella (cesta).
Macchina mobile destinata a spostare persone alle posizioni di lavoro, poste ad altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile, nelle quali svolgono mansioni dalla piattaforma di lavoro, con l’intendimento che le persone accedano ed escano dalla piattaforma di lavoro attraverso una posizione di accesso definita e che sia costituita almeno da una piattaforma di lavoro con comandi, da una struttura estendibile e da un telaio.
L’accordo Stato/Regioni 22/02/2012 prevede uno specifico corso di abilitazione.

Programma:

Allegato III  A S/R 22/02/2012 – (8 – 10 – 12 ore)

1) Modulo giuridico – normativo (1 ora)
2) Modulo tecnico (3 ore)
3) Modulo pratico per PLE che operano su stabilizzatori (4 ore)
4) Modulo pratico per PLE che possono operare senza stabilizzatori (4 ore)
5) Modulo pratico per PLE sia con stabilizzatori che PLE senza stabilizzatori (6 ore)
 Aggiornamento: quinquennale (4 ore)

Lo studio MBJ di Jesolo, grazie ai suoi istruttori qualificati, offre una efficace proposta formativa per il conseguimento del "patentino"