CORSO PER ADDETTI AL PRONTO SOCCORSO AZIENDALE
Gli addetti al primo soccorso aziendale sono lavoratori che, incaricati dal Datore Di Lavoro, intervengono in caso di incidenti o malori di natura sanitaria.
La loro preziosa collaborazione in azienda consiste nell'allertare i servizi di soccorso sanitario (112-118) e prestare i primi soccorsi ai colleghi in attesa dell'arrivo dei mezzi medicalizzati, o prima che l'infortunato venga portato al Pronto Soccorso.
Per fare ciò i Lavoratori incaricati devono frequentare un apposito corso teorico-pratico della durata stabilita dalla norma a seconda del livello di rischio di appartenenza dell'azienda. Ogni tre anni è previsto un aggiornamento obbligatorio per il mantenimento dell'incarico.
- Corso Completo di Primo Soccorso Aziendale, valido per le Categorie A (16 ore) e B, C (12 ore)
- Aggiornamento Completo periodico obbligatorio valido per le Categorie A (6 ore) e B, C (4 ore)
Riferimenti normativi: D. Lgs 81/08 e al DM 388/03
Al termine del corso il lavoratore avrà acquisito le seguenti competenze.
- Saper allertare il sistema di soccorso;
- Riconoscere un’emergenza sanitaria;
- Attuare gli interventi di primo soccorso;
- Conoscere i rischi propri dell’attività svolta;
- Acquisire conoscenze generali dei traumi in ambiente di lavoro;
- Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro;
- Acquisire capacità di intervento pratico.
RICHIEDI UN PREVENTIVO PERSONALIZZATO